Una bellissima notizia: il progetto del nuovo Salesi va avanti. Ma …
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ uscito due giorni fa un comunicato stampa della Regione Marche dal titolo “Nuovo Salesi, c’è il vincitore della gara di appalto”. La notizia è ottima. Ecco uno stralcio del comunicato stampa:
“Un altro passo avanti nella realizzazione del Salesi. La Commissione giudicatrice ha stilato la graduatoria delle imprese in concorso. Grazie a questo importante passaggio, l’opera per 112 posti letto e un importo complessivo di 56 milioni, attesa da molti anni e che darà all’Ospedale Pediatrico delle Marche una nuova casa, si avvicina sempre di più alla concretizzazione …Grazie a questo intervento gli Ospedali di Torrette potranno dirsi finalmente davvero “Riuniti”. L’ultima parte dell’Azienda, quella dell’Ospedale Pediatrico, prima localizzato nel centro di Ancona, va ad integrarsi perfettamente con il resto della struttura sanitaria regionale, ottenendo il risultato complessivo di una grande Azienda sanitaria che racchiude in sé tutti i servizi più importanti, riaffermando il ruolo che Torrette ha per tutta la regione come elemento di punta del sistema sanitario per acuti.”
Leggi tutto: Una bellissima notizia: il progetto del nuovo Salesi va avanti. Ma …
Ancora sulla DGR 1623/2018 e la natura di Azienda Ospedaliera degli ospedali di Pesaro e Fano
- Scritto da Giovanni Fiorenzuolo

L’azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro è stata istituita con la DGRM n.119 del 01/02/1995. La costituzione di un ospedale in azienda autonoma, disciplinata dal DL 502/517 del 92/93 e confermata dal DL 229/99, prevede la presenza di almeno 3 unità operative di alta specialità, tra quelle indicate dal DM sanità 29/01/1992. Ma soprattutto l’articolo 4 indica “in ogni caso non si procede alla costituzione in azienda ospedale qualora questo costituisce il solo presidio pubblico presente nella ASL”.
Dal mondo della prevenzione: la situazione della nostra sanità regionale è seria
- Scritto da Roberto Calisti

La torchiatura protratta della voce "personale del servizio sanitario pubblico" ha anche una serie di altre conseguenze, solo apparentemente minori: innalzamento dell'età media e mediana degli operatori, "buco" culturale generazionale tra i molti che sono vicini alla pensione e i pochi che in qualche modo (magari da precari) sono appena entrati, incremento dei lavoratori con giudizio di idoneità limitata alla mansione, inasprimento del clima organizzativo e così via.
Leggi tutto: Dal mondo della prevenzione: la situazione della nostra sanità regionale è seria
Leggere il mondo con i numeri e non con le impressioni...
- Scritto da Remo Appignanesi

Le feste di Natale sono vicine e allora facciamo un nuovo gioco: le domande scomode!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Si è svolta lo scorso giovedì ad Ancona presso la sede degli Ospedali Riuniti una importante iniziativa per onorare i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale cui ha partecipato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. Il suo intervento è stato poi oggetto di un comunicato stampa con molte interessanti affermazioni, alcune delle quali, apprendiamo dal comunicato, sono state stimolate dal giornalista Marco Frittella del TG 1.
Leggi tutto: Le feste di Natale sono vicine e allora facciamo un nuovo gioco: le domande scomode!
Marchigiani brava gente: partiamo dal cosiddetto decreto sicurezza per arrivare all’Osservatorio Diseguaglianze nella Salute
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Ci sono dei temi che non toccano direttamente il tema della salute, ma di fatto sono centrali rispetto alla tutela di questo bene non retoricamente prezioso. E questi temi molto spesso sono di carattere politico. Un esempio è il decreto sicurezza recentemente approvato dal nostro Parlamento. Il decreto ha a che vedere con temi che riguardano molto la sanità come le diseguaglianze di salute conseguenti alla povertà e ad ogni forma di discriminazione. Non per niente abbiamo più volte dedicato spazio al tema della solidarietà come una delle forme di risposta a questi problemi.
Pagina 42 di 85