-
Ancora salute mentale? Sì: ancora salute mentale!
una volta l'urgenza di una azione programmatoria per dare in questa Regione una assistenza adeguata nell'ambito della salute mentale. I dati di questo studio, oltre a evidenziare le carenze di personale (e nella salute mentale, ovviamente, il personale...
https://www.marchesanita.it/blog/262-salute-mentale-si-ancora-salute-mentale.html -
La salute mentale: per i pazienti e per i politici
programma, che superi un elenco di slogan scollegati da numeri e obiettivi misurabili). Un esempio è il settore della salute mentale: terreno di fortissime battaglie culturali in passato che hanno fatto di questo Paese un modello e oggi... oggi tanto...
https://www.marchesanita.it/blog/443-la-salute-mentale-per-i-pazienti-e-per-i-politici.html -
Pillole di Marchesanita: rilanciamo l’attenzione sulla salute mentale!
I problemi di salute mentale sono un buon tracciante (o cattivo a seconda del punto di vista) di almeno due fenomeni che li influenzano negativamente: la crescita del disagio sociale e delle diseguaglianze da una parte e l’indebolimento della risposta...
https://www.marchesanita.it/blog/243-pillole-di-marchesanita-rilanciamo-l-attenzione-sulla-salute-mentale.html -
Ripartiamo dai dati: l’ultimo Rapporto Salute Mentale del Ministero della Salute ci dà l’occasione di dare seguito ad una mozione in Consiglio di un anno fa (a iniziativa dei Consiglieri Volpini, Giancarli, Giacinti, Mastrovincenzo)
In questo blog utilizziamo spesso la salute mentale come esempio (purtroppo negativo) di come la programmazione e la gestione dei servizi socio-sanitari delle Marche sembra non tenere sufficiente conto dei dati e delle criticità. Ogni volta che esce un...
https://www.marchesanita.it/blog/774-ripartiamo-dai-dati-l-ultimo-rapporto-salute-mentale-del-ministero-della-salute-ci-ricorda-a-cosa-sarebbe-dovuto-servire-il-piano.html -
Prove di Piano: la Salute Mentale. Non sembriamo messi bene.
aree della fragilità cui - a parole- tutti danno grande importanza. Dentro le fragilità è storicamente collocata la salute mentale. Il piano dovrebbe ridarle la centralità che la programmazione regionale spezzatino dei mille atti non riconosce. Vediamo...
https://www.marchesanita.it/blog/208-scorrendo-il-rapporto-del-ministero-sulla-salute-mentale.html -
Sulla salute mentale le Marche sembrano proprio investire poco (o pochissimo)
Grazie all'amico Fabio Ragaini del Gruppo Solidarietà siamo venuti a conoscenza del recentissimo rapporto ISTAT su "La salute mentale nelle varie fasi della vita" relativo agli anni 2015-2017. Ancora una volta i dati sui servizi di salute mentale delle...
https://www.marchesanita.it/blog/435-sulla-salute-mentale-le-marche-sembrano-proprio-investire-poco-o-pochissimo.html -
10 ottobre: Giornata Mondiale per la Salute Mentale
Lo scorso 10 ottobre ricorreva la Giornata Mondiale per la Salute Mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), “responsabile” della ricorrenza l’ha dedicata quest’anno al tema “ Giovani e salute mentale in un mondo che cambia ”. E’, infatti,...
https://www.marchesanita.it/16-notizie/508-10-ottobre-giornata-mondiale-per-la-salute-mentale.html -
Nuovi dati sui Servizi di Salute Mentale delle Marche: un’emergenza che la Regione non può continuare a trascurare
Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP) ha appena reso disponibile online sul suo sito il Quarto Quaderno sulla Salute Mentale in Italia. Basta richiederlo e si verrà automaticamente autorizzati allo “scarico”. I dati si riferiscono ai trend...
https://www.marchesanita.it/blog/830-nuovi-dati-sui-servizi-di-salute-mentale-delle-marche-un-emergenza-che-la-regione-non-puo-continuare-a-trascurare.html -
Lo strano caso dei servizi per la salute mentale e di neuropsichiatria infantile: principessa nel programma della Giunta e Cenerentola nel Piano
Abbiamo più volte richiamato in questo blog le forti carenze della Regione Marche in tema di salute mentale e neuropsichiatria infantile. Queste carenze trovano continuamente conferma anche in documenti a livello nazionale. Partiamo dalla salute...
https://www.marchesanita.it/blog/650-lo-strano-caso-dei-servizi-per-la-salute-mentale-e-di-neuropsichiatria-infantile-principessa-nel-programma-della-giunta-e-cenerentola-nel-piano.html -
Salute mentale e Tossicodipendenze: nuovi dati
sullo stato delle tossicodipendenze in Italia - 2017, tra i tanti dati si segnala che: Per quanto attiene alla salute mentale si segnala il Quaderno SIEP – La salute mentale in Italia - Analisi delle strutture e delle attività dei Dipartimenti di Salute...
https://www.marchesanita.it/16-notizie/118-salute-mentale-e-tossicodipendenze-nuovi-dati.html -
I Dipartimenti di Salute Mentale delle Marche: secondo i dati del Ministero poco personale e bassa spesa pro capite
E’ da poco uscito il Rapporto Salute Mentale 2016 del Ministero della Salute che utilizza i dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). Il titolo della notizia evidenzia i due dati più allarmanti: poco personale del DSM ogni mille...
https://www.marchesanita.it/16-notizie/347-i-dipartimenti-di-salute-mentale-delle-marche-secondo-i-dati-del-ministero-poco-personale-e-bassa-spesa-pro-capite.html -
Ancora una valutazione critica della risposta delle Marche ai problemi di salute mentale
dalle Schede di Dimissione Ospedaliera del 2016 per una valutazione della performance delle Regioni nell'area della salute mentale. I tre indicatori utilizzati valutano la frequenza dei ricoveri con diagnosi psichiatrica, le riammissioni nel primo mese...
https://www.marchesanita.it/blog/716-ancora-una-bocciatura-per-la-risposta-delle-marche-ai-problemi-di-salute-mentale.html -
Della carenza dei servizi neuropsichiatrici è stato detto: “Se fosse cancro ci sarebbe una protesta, ma è salute mentale”. E nelle Marche come stanno quei servizi ?
le considerazioni di Margaret McCartney, general practitioner a Glasgow, “ricordiamoci che: l’accesso ai Servizi di salute mentale per l’infanzia è una lotteria, dove l’attesa di anni è la consuetudine; trovare un posto letto libero per un bambino o...
https://www.marchesanita.it/blog/640-della-carenza-dei-servizi-neuropsichiatrici-e-stato-detto-se-fosse-cancro-ci-sarebbe-una-protesta-ma-e-salute-mentale-e-nelle-marche-come-stanno-quei-servizi.html -
Informazione di servizio: stanno per scadere i bandi per i progetti CCM (una buona occasione per investire, ad esempio, sui servizi per la salute mentale)
su possibili collaborazioni con altre Regioni?) e per magari investire su settori trascurati come quello della salute mentale.
https://www.marchesanita.it/blog/514-informazione-di-servizio-stanno-per-scadere-i-bandi-per-i-progetti-ccm-una-buona-occasione-per-investire-ad-esempio-sui-servizi-per-la-salute-mentale.html -
Salute mentale
https://www.marchesanita.it/component/tags/tag/salute-mentale.html -
Dalla Giunta regionale...
Animali 8/4/19 388 Attuazione D.A. n. 132/2004 - Progetto "Servizi di Sollievo" in favore di persone con problemi di salute mentale e delle loro famiglie. Criteri per l´assegnazione delle risorse per le annualità 2019 - 2020 8/4/19 385 Richiesta di...
https://www.marchesanita.it/normativa/deliberazioni-della-giunta-regionale.html -
È uscito Il profilo di salute dei marchigiani anno 2019: sintesi con un breve primo commento
territoriale (cure domiciliari, servizi territoriali nell'area delle dipendenze, servizi territoriali nell'area della salute mentale, strutture residenziali e semi-residenziali); una parte dedicata allo stato di salute (mortalità evitabile, le...
https://www.marchesanita.it/blog/781-e-uscito-il-profilo-di-salute-dei-marchigiani-anno-2019-sintesi-con-un-breve-primo-commento.html -
Relazione stato di salute. Un possibile terzo capitolo: attenzione all'alcool!
consulenze specialistiche ed alla predisposizione e gestione dei progetti d’intervento, coinvolgono i Dipartimenti di Salute Mentale, i Pronto Soccorso, le UO ospedaliere, in particolare di Neurologia e di Medicina, i MMG, le Unità Multidisciplinari...
https://www.marchesanita.it/blog/270-relazione-stato-di-salute-attenzione-all-alcool.html -
Le Marche e la richiesta di una maggiore autonomia regionale: una intervista a Monia Mancini di Cittadinanzattiva
di autonomia attuali. Che so: la totale mancanza di dati e verifiche sui processi in atto, il sottofinanziamento della salute mentale e la carenza di servizi domiciliari e lo svuotamento delle competenze del distretto sono frutto della carenza di...
https://www.marchesanita.it/blog/284-le-marche-e-la-richiesta-di-una-maggiore-autonomia-regionale-una-intervista-a-monia-mancini-di-cittadinanzattiva.html -
Primo appunto a caldo sul Piano Socio-Sanitario 2019-2021 della Regione Marche
ad alcuna reportistica standard ed è di fatto privo di qualunque dato strutturato sulla assistenza domiciliare, sulla salute mentale, sulla assistenza residenziale, sull’impatto delle case della salute sui tassi di ospedalizzazione, ecc. A solo titolo...
https://www.marchesanita.it/blog/607-primo-appunto-a-caldo-sul-piano-socio-sanitario-2019-2021-della-regione-marche.html
salute è obbligatorio, e mentale è obbligatorio sono stati trovati i seguenti risultati:
Risultati 1 - 20 di 90