Sanità: nuove nomine per i direttori generali (forse)

Arriva via whatsapp (di qui il forse del titolo) una pagina del Resto del Carlino edizione di Pesaro con un bel titolo al centro in alto “Sanità: nuove nomine per i direttori generali”. Sottotitolo ”Avviata la procedura con l’ultima legge. Si attendono domande da tutta Italia”.
Leggi tutto: Sanità: nuove nomine per i direttori generali (forse)
Marchigiani brava gente: quelli che hanno scritto il Primo Piano socio-sanitario (Nino e gli altri). Un Piano che – tanto per dire -si occupava persino di neuropsichiatria infantile …
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Nonostante tutto i marchigiani stanno prendendo molto sul serio il Piano Socio-sanitario. Nonostante i limiti tecnici, le incoerenze, le forzature della attuale versione. Ma fanno bene (i marchigiani) a discutere perché forse (sempre nonostante tutto) quella della discussione del Piano può essere una buona occasione per ragionare sul Servizio Sanitario Regionale. E allora forse conviene sfogliare il primo Piano socio-sanitario, quello che copriva il triennio che andava dall’ottobre 1982 al settembre 1985.
Indicatori demografici: le stime ISTAT per il 2018

L'ISTAT ha pubblicato le proprie stime sugli indicatori demografici per il 2018, e troviamo due elementi principali di interesse per le Marche:
Leggi tutto: Indicatori demografici: le stime ISTAT per il 2018
Lettera ai Senatori della Giunta per le autorizzazioni a procedere...
- Scritto da Remo Appignanesi

La scelta che sta per compiere è forse più importante di quanto non appaia poiché coperta dal rumore di fondo di una conflittualità addirittura esasperata rispetto al passato. Per questo diventa essenziale ragionare sui fatti per obiettivare “l’interesse dello Stato costituzionalmente rilevante” ovvero il “perseguimento di un preminente interesse pubblico nell'esercizio della funzione di Governo” nel caso Diciotti e per questo mi permetto di proporLe alcune riflessioni.
Leggi tutto: Lettera ai Senatori della Giunta per le autorizzazioni a procedere...
Il cattivo Ministero chiude il punto nascita di Fabriano, la buona Regione prova la difesa (della salute?)
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Non è un bello spettacolo assistere su un tema delicato come la chiusura di un punto nascita a un gioco delle parti tra Regione e Ministero (che dedica alla tematica un'area del proprio sito), ma basta leggere il comunicato stampa della Regione per rendersi conto del gioco in corso su questo tema.
Codice rosso: avremo i professionisti che ci servono in base alla programmazione? Oggi parliamo dei medici.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Tutta Italia si interroga sulla carenza di medici a partire dagli specialisti. Basta prendere un qualunque numero di Quotidiano Sanità e ci si trova qualche articolo o lettera dedicato al tema della drammatica carenza di specialisti. Ad esempio sulla drammatica carenza di specialisti in Veneto.
Pagina 32 di 85