Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche

Con la DGR 1440/2018 la Giunta regionale ha approvato il rapporto sul fenomeno della violenza sulle donne: "Nel 2017, 409 donne si sono rivolte ai Centri, dato che conferma sostanzialmente quello complessivo degli anni precedenti, con alcune differenziazioni nei diversi territori provinciali. Di queste, ben 270 (il 66%) sono state "prese in carico dai Centri tramite un accompagnamento continuativo fino cioè alla fuori-uscita dalla violenza".
Numeri che parlano di un fenomeno diffuso al di la degli eventi eclatanti che attirano l'attenzione dei media...
Libera professione: una intervista dalla Toscana e un decreto dalle Marche.

Sulla libera professione proponiamo una lettura interessante e cioè l'intervista al Presidente della Regione Toscana pubblicata da Quotidiano sanità:
Di libera professione abbiamo già avuto modo di parlare. Nelle Marche è stata appena stata ricostituita la commissione paritetica regionale, ma si evidenzia un elemento che manca, seppure sia stato valorizzato nella relazione annuale sulla libera professione inoltrata al Parlamento dal Ministero, e cioè la presenza delle associazioni rappresentative degli utenti (Decreto n. 32 del 23/10/2018).
Oggi alle 11 tutti ad ascoltare Radio Capital: le Marche a due anni dal sisma

Oggi alle 11 Radio Capital nel programma di Concita De Gregorio “Cactus, basta poca acqua” parlerà di chi nelle Marche non smette di resistere dopo la tragedia del terremoto.
Un convegno che raccomandiamo caldamente: IL RUOLO DELLA MUTUALITA’ TRA PUBBLICO, PRIVATO E PRIVATO SOCIALE

La raccomandazione nasce dalla rilevanza e criticità del tema e dalla qualità dei contributi che sono proposti. Cominciamo dal titolo e dai sottotitoli.
"Qual è il futuro della mutualità? E’ possibile ottenere un sistema di sanità integrativa che crei sinergia e non competizione tra pubblico, privato e privato sociale con l’unico obiettivo di garantire il diritto fondamentale alla salute?
Per fare il punto su questo e su molto altro, CesarePozzo e Cittadinanzattiva Marche organizzano e promuovono il convegno:
Il ruolo della Mutualità tra pubblico, privato e privato sociale.
Venerdì 9 Novembre alle ore 9.30 al Teatro delle Muse in Piazza della Repubblica di Ancona".
Il bilancio della sanità marchigiana in attivo, ma...
- Scritto da Remo Appignanesi

La gestione sanità accentrata delle Regioni, abbiamo capito, è la quota del fondo sanitario che ogni anno la Regione distribuisce alle aziende e che viene gestita in un contenitore protetto per evitare possibili travasi di risorse per la sanità in altri settori... Ogni anno la Regione quindi riepiloga le risorse impiegate in questo ambito in una apposito bilancio...
Leggi tutto: Il bilancio della sanità marchigiana in attivo, ma...
Il Libro dei fatti di adnkronos

Ogni anno, dal 1991, adnkronos (agenzia di stampa) pubblica il Libro dei fatti. Si tratta di una raccolta di informazioni le più disparate; oltre a poter essere acquistato il libro viene dato in omaggio con l'acquisto di un libro negli Autogrill. Nel Libro dei fatti si trovano notizie su tutto: da una cronologia dell'anno precedente alle bandiere del mondo e a una infinità di altri dati (su salute, istruzione, economia, lavoro, religione, astronomia... ecc).
Pagina 50 di 85