Direttore pediatria dell'AV 3 a Mattarella: rinviare decreto Milleproroghe

Riprendiamo e sosteniamo questo lancio ANSA su un appello del dott. Perri, Direttore del Dipartimento materno infantile dell'Area vasta 3, relativo alla deroga sulle vaccinazioni contenute nel Milleproroghe:
Chiedo al Presidente della Repubblica di considerare – scrive il medico – la possibilità di rinviare alle Camere il decreto Milleproroghe per la parte riguardante le vaccinazioni. Non posso accettare ciò che sta avvenendo: la ricomparsa delle epidemie di morbillo in Italia con una certa mortalità, ospedalizzazioni e sequele. La maggioranza degli italiani vaccina, ma grazie ai No vax (una minoranza) non arriviamo a quel 95% che permetterebbe al virus patogeno di non circolare ed infettare”.
“I più a rischio – continua Perri – sono i più deboli, neonati, anziani e immunodepressi di ogni età, ma tutti possono avere complicanze, seppur rare, come due forme gravi di encefalite. Se non vogliamo, e so che Lei non lo vuole che l’Italia diventi una nazione dove si permette che una minoranza di cittadini incompetenti dettino legge per aver fatto attivamente campagna elettorale per un partito al Governo, con pericoli enormi per una democrazia compiuta, ascolti al riguardo il parere delle società scientifiche, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Ordine dei medici, dei presidi e soprattutto consideri tutti coloro che potranno essere infettati e si ammaleranno per un ritardo ulteriore a all’attuazione completa di misure preventive”.
“L’art. 32 della Costituzione che recita “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” – conclude – può essere considerato al riguardo?"
A settembre ricominciano le riunioni ad Ancona. Proposta: se finiamo presto si va a mangiare da Carotti
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Riprendendo Totò: a proposito di politica (aggiungiamo noi: sanitaria) ci sarebbe qualchecosarellina da mangiare? Oggi segnaliamo un posto che quando si viene ad Ancona (e a maggior ragione quando ci si sta) può venire buono. E’ la Trattoria Carotti, il classico posto che ti fa dire “mangi come se stessi in famiglia”, che per me è un gran complimento.
Si è spento il dott. Carmine Ruta

Si è spento lo scorso 3 settembre a Termoli il dott. Carmine Ruta dal 2007 al 2012 alla guida tecnica della sanità marchigiana.
Ci è parso opportuno darne notizia. Come si dice in questi casi Requiescat in pace.
Una interessante indagine di CGIL CISL UIL
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Sono stati pochi giorni fa resi noti i risultati di una indagine promossa e condotta da CGIL CISL UIL sulla valutazione che i cittadini marchigiani danno della nostra sanità e su quanto le famiglie spendono di tasca propria per servizi sanitari specie se erogati da privati. Gli aspetti di questa indagine (dal titolo: Sanità Bene Comune) da sottolineare ci sembrano diversi.
Nell’attuale sistema sanitario delle Marche siamo sicuri che la scelta dei Direttori (ad esempio di Area Vasta) sia così importante?
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Tutte le vicende che riguardano i Direttori (siano essi Generali che di Area Vasta, Amministrativi o Sanitari, di Azienda o di Agenzia/Servizio regionale, di Dipartimento o di Unità operativa) ricevono una grande attenzione mediatica. Di recente l’ attenzione è caduta sulla conferma o meno dei Direttori Generali, sulla nomina del Direttore dell’Agenzia, sui criteri di selezione dei Direttori di Area Vasta e, per concludere, su una interrogazione in Regione sull’effettivo possesso dei titoli previsti da parte di molte di queste figure. Anche i nostri post più letti riguardano questo tema.
L'ABC(S) per salvare milioni di vite!
- Scritto da Remo Appignanesi

Un recentissimo articolo di JAMA (una delle principali riviste mediche mondiali) riepiloga il progetto Million Hearts 2022: un progetto che ha l'obiettivo di prevenire milioni di eventi cardiovascolari (infarti e ictus). Non si parla per nulla di come modificare la rete cardiologica ospedaliera o dei tempi di attesa per le prestazioni cardiologiche, ma di poche azioni preventive in grado di salvare milioni di vite negli Stati Uniti d'America.
Pagina 59 di 85