Pillola CREA sulla spesa sanitaria a carico delle famiglie: abbiamo il miglior dato nazionale e il più forte trend di riduzione

Il 14° Rapporto CREA (Consorzio Universitario per la Ricerca Economica Applicata in sanità) (pubblicato nel dicembre 2018) oltre ad una analisi di singoli fenomeni correlati alla salute della popolazione, che analizzeremo più in avanti in dettaglio, offre anche una visione di sintesi delle Regioni sulla quota di famiglie che sostengono spese per consumi sanitari. Il dato marchigiano è, in proporzione, molto buono sia in assoluto che come linea di tendenza. Molto bene.
Visto che stiamo parlando di oncologia studiamo per favore tutti con urgenza l’11esimo rapporto (appena uscito) sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Uno dei segni peggiori dello stato del nostro sistema sanitario regionale è la approssimazione con cui si dibatte (quando si dibatte) delle tematiche urgenti, anche le più delicate. La recente vicenda del rimborso ai pazienti oncologici è stata la ennesima conferma di questa situazione. Tra conferenze stampa, delibere, proposte di legge, nuove delibere (quella commentata qui ieri è stata seguita dalla DGR 559/2019 che quantifica in 450.000 euro il costo 2019 dei rimborsi) tutto si è svolto freneticamente e -ovviamente – senza dati.
Alcune considerazioni a proposito del contributo regionale di solidarietà ai pazienti oncologici
- Scritto da Claudio Maria Maffei

La recente DGR 531/2019 sui rimborsi per le spese di viaggio, vitto e alloggio ai pazienti oncologici si dice – noi registriamo – che sia stata voluta dalla politica per far fronte alle critiche (politiche a loro volta) sulla abolizione di vecchie leggi relative a questi stessi rimborsi. Fatto sta che due giorni dopo l’approvazione di questa DGR è stata presentata una proposta di legge che ne riprende i contenuti. Prendiamo per buono che, come è stato affermato in un comunicato stampa della Regione (già commentato in questo blog), delibera e proposta di legge siano state fatte per aggiornare e migliorare la vecchia normativa, rimangono tante perplessità che meriterebbero un approfondimento tecnico e politico.
Spiegatemi (come fossi un bambino di 4 anni) come si può potenziare nelle Marche l’assistenza territoriale (prevenzione e distretti) se il tetto di spesa del personale dell’ASUR si è ridotto
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Ho già citato in un altro post quella che è una delle battute cinematografiche che preferisco tratta da uno dei miei film preferiti (Philadelphia): spiegamelo come fossi un bambino di quattro anni! La battuta era dell’avvocato interpretato da Denzel Washington che in un’aula di tribunale la rivolgeva ad uno dei soci dello studio di avvocati che aveva licenziato l’avvocato malato di AIDS interpretato da Tom Hanks. Lo studio sosteneva che il suo licenziamento non era stato causato dalla malattia, ma dalla sua incompetenza. Ma non così incompetente da affidargli una causa importantissima. E quindi Denzel aveva avuto buon gioco a chiedere una spiegazione chiara di questa contraddizione, tanto chiara da riuscire a convincere un bambino di quattro anni.
La rete oncologica e i due Servizi Sanitari Regionali delle Marche
- Scritto da Claudio Maria Maffei

In effetti nelle Marche di Servizi Sanitari Regionali ce ne sono due. Il primo è quello dei comunicati stampa della Regione. E’ un Servizio Sanitario in cui succedono le cose che un recente comunicato stampa sulla rete oncologica (comunicato associato ad una conferenza stampa sul delicato tema del rimborso delle spese di viaggio ai malati oncologici) ci descrive bacchettando chi specula per pura propaganda e quindi danneggia i cittadini marchigiani e colpisce i professionisti che il comunicato ringrazia perché lavorano con impegno e dedizione assoluta. Quando ho letto questo passaggio mi sono agitato sulla sedia e mi sono chiesto “ma staranno parlando anche di me?”. Io, lo giuro, non voglio colpire i professionisti e allora ho detto "adesso prendo appunti e cerco di capire come stanno veramente le cose". Ed ecco apparire dal comunicato stampa il primo dei due Servizi Sanitari Regionali delle Marche, un sistema in cui (guardate come ho schematizzato bene il tutto):
Leggi tutto: La rete oncologica e i due Servizi Sanitari Regionali delle Marche
Pagina 18 di 85