×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Qui stiamo parlando della differenza tra la politica per il miglioramento della tutela della salute (politica sanitaria) e l'uso della sanità per promuovere l’immagine della politica che la governa (sanità politica). In ogni Regione c’è un po’ dell’una e un po’ dell’altra e allora vediamo qual è quella che pesa di più nelle Marche. A proposito: secondo me la sanità marchigiana è una buona sanità e chi la governa profonde il massimo impegno. Ma una parziale correzione di tiro è necessaria. Qui ne suggeriremo la direzione, al solito con una spinta gentile (Nudge (questa parola è quasi nuova): la spinta gentile).

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Ascoltando la sempre interessante rubrica Derrick energia (pillola dedicata a energia, ambiente e ai loro mercati - che è anche un Blog) su Radio Radicale ho scoperto che il Senato della Repubblica si è dotato di un Ufficio di Valutazione di Impatto (ricordandomi gli interessantissimi rapporti dell'americano Office of Technology Assessment)!

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Poche norme hanno suscitato interesse e dibattito come la L 24/2017 (poi la chiameremo semplicemente L24) che ha alimentato, e nutrito, folle di veri o sedicenti commentatori. I suddetti commentatori hanno tuttavia focalizzato la loro attenzione sulla componente in apparenza secondaria della L24, ovvero la  responsabilità professionale degli  esercenti le professioni sanitarie

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Una brutta giornata per il mondo della sanità marchigiana.  Mario Piani è deceduto ieri nel suo ospedale, a Torrette.  Mario, medico, è stato per un lunghissimo periodo direttore della struttura complessa di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona e del Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale (DIRMT). Ed è proprio per questa sua attività che lo ricordiamo qui, uno spazio dedicato a chi fa e utilizza la sanità marchigiana.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

A proposito di infermieri, Claudio Maffei si chiede:  “la domanda giusta è: quanti sono gli infermieri di cui hanno bisogno i cittadini della Regione Marche?”  Siamo  d’accordo e, da infermieri, proviamo a cercare la risposta con alcune riflessioni e proposte che iniziano con questa prima parte e proseguiranno successivamente con i necessari approfondimenti.