- Scritto da Remo Appignanesi

Il tema della libera professione è sempre molto caldo: in un recente post abbiamo evidenziato un report che evidenzia per le Marche ricavi pro capite (non solo dei professionisti, ma anche delle Aziende Sanitarie) legati a questa modalità di erogazione delle prestazioni (CREA 2017. Ultima puntata (libera professione)). In un commento su un nostro articolo su facebook veniva segnalato il classico esempio di un utente che lamenta il differenziale di attesa tra libera professione (domani pomeriggio) e CUP (tra 2 mesi). Recentemente la Corte costituzionale ha bocciato una Legge regionale che estendeva tale attività anche alle altre professioni sanitarie e poi periodicamente il dibattito politico si accende su proposte di abolizione.
- Scritto da Remo Appignanesi

Il Rapporto CREA Sanità 2017, presentato nel dicembre scorso (BES ISTAT e CREA 2017: dai numeri segnali ottimi, buoni e meno buoni. Guardiamoli tutti!), fornisce una lettura di dettaglio dei sistema sanitario delle diverse Regioni ed è una lettura utile per inquadrare la situazione della Regione Marche. Passiamo ora alla quinta puntata (CREA 2017: puntata 1 - la sintesi! - CREA 2017: puntata 2 - la spesa sanitaria; CREA 2017. Terza puntata: le spine nel fianco (farmaci e dispositivi medici); CREA 2017.Quarta puntata (hospice, ADI e FSE).): un dato del rapporto che è davvero sorprendente riguarda i ricavi pro capite della libera professione intramoenia che vede le Marche tra i valori più alti insieme ad Emilia-Romagna e Toscana (che però registrano un decremento tra il 2012 e il 2015).
- Scritto da Remo Appignanesi

Il Rapporto CREA Sanità 2017, presentato nel dicembre scorso (BES ISTAT e CREA 2017: dai numeri segnali ottimi, buoni e meno buoni. Guardiamoli tutti!), fornisce una lettura di dettaglio dei sistema sanitario delle diverse Regioni ed è una lettura molto utile per ragionare sulla sanità marchigiana.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Abbiamo deciso di offrire una nuova rubrica ai nostri iscritti e non solo: l’Oroscopo di Marche Sanità. E’ un oroscopo destinato a tutti quelli che - nati sotto qualunque segno, in qualunque decade e in qualunque ora, insomma con qualunque Carta Natale – operano a qualche titolo nel Servizio Sanitario Regionale.
Leggi tutto: Una nuova rubrica: l’Oroscopo di Marche Sanità!

"Da un lato, l'interesse nella «Politica» con la «P» maiuscola (vale a dire quella che si estrinseca in organizzazioni espressamente politiche, in partiti politici e in programmi di governo), e la forza e intensità delle fedi politiche, per non parlare della partecipazione quotidiana ad attività tradizionalmente classificate come politiche, stanno svanendo a ritmo sempre più rapido.
Pagina 98 di 115