- Scritto da Claudio Maria Maffei

Un paio di giorni fa su Quotidiano Sanità è uscito un documento di sintesi sul Rapporto del Sant’Anna con le elaborazioni 2017 sulla performance in sanità delle 11 Regioni aderenti. Tra queste Regioni c’è anche la Regione Marche. Trattandosi sicuramente del più avanzato sistema (a pagamento) di monitoraggio delle performance regionali sono andato subito a vedere il bersaglio delle Marche. Scorro il documento, ma le Marche non ci sono. Guardo i vari bersagli regionali, ma dopo la Lombardia (i bersagli sono riportati in ordine alfabetico utilizzando il nome della Regione) si passa subito alla Puglia. Riprovo controllando se magari per errore le Marche sono finite in fondo. Niente, le Marche non ci sono.
- Scritto da Remo Appignanesi

Venerdì 31 maggio i titoli di stato a 5 anni della Grecia hanno un interesse più basso di quelli italiani.
Forse è un fatto molto grave?
- Scritto da Claudio Maria Maffei

A volte, non si sa quanto in modo consapevole, la Regione Marche affida ai comunicati stampa la diffusione dei sui orientamenti di politica sanitaria. Uno di qualche giorno fa ha riguardato “il” nuovo Ospedale dell’Area Vasta 3, anche se in realtà dovrebbe trattarsi di “uno” degli Ospedali dell’Area Vasta 3 visto che in altri comunicati stampa si è affermato dovrebbero rimanere sia quello di Civitanova Marche che quello di Camerino, San Severino (la vicenda dell’ Ospedale Unico della’ Area Vasta 3 è stato commentato su questo blog in un recente post e quindi non ci torno). Voglio invece commentare la frase finale del comunicato stampa che recita: Lavoriamo assiduamente per dare risposte di qualità al bisogno di salute dei cittadini, puntando su una sanità di alta specializzazione e mantenendo sul territorio tutti i servizi.
- Scritto da Remo Appignanesi

Nell'era degli smartphone il telefono è anche uno strumento di promozione della salute: ecco infatti comparire la pacca sulle spalle virtuale quanto fai 10.000 passi...
- Scritto da Remo Appignanesi

Ho visto a suo tempo molte elezioni vinte per pochi punti percentuali in più rispetto alle elezioni precedenti in un contesto politico ricco di diverse visioni ideali (ideologie), che tra conflitto e - crescente nel tempo - compromesso hanno ricostruito questo Paese, dopo che chi diceva di amarlo lo ha portato alla distruzione.
Leggi tutto: Nessuno ha vinto "davvero" le elezioni, nessuno può essere seriamente ottimista
Pagina 17 di 115