×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Abbiamo pochi giorni fa commentato in un post la trasformazione presso la Casa della Salute di Sassocorvaro di 12 posti letto a gestione privata di day surgery polispecialistico in 12 posti letto di chirurgia generale. Questa operazione era stata fatta con la DGR  602/2019 del 21 maggio. Operazione tecnicamente discutibile per diversi ordini di motivi che il post illustrava. Ricordiamone uno: una attività di chirurgia generale non ha nulla, ma proprio nulla, a che vedere con una Casa della Salute (quando poi è a  gestione privata all’interno di una rete d’impresa c’entra men che meno).

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Lo sapete sì cosa sono gli umarells? Da internet scarico questa definizione di Danilo Masotti “Umarells indica individui in pensione e non solo che hanno ben poco da fare tutto il giorno e giustificano la loro esistenza importunando – o facilitando… – le esistenze altrui, così, tanto per sentirsi utili, forse. Gli umarells sono ovunque, basta solamente farci caso. Li possiamo trovare vicino ad un incrocio dove c’è appena stato un incidente stradale, oppure in un autobus strapieno a litigare con chi li ha leggermente spintonati, oppure in fila in posta, in banca, all’Ufficio del Catasto. L’umarell è quello che adora guardare i lavori stradali, quello che ama le ruspe, le gru, i cingolati in generale, le auto che eseguono manovre di parcheggio difficoltose, i negozi di ferramenta, le cantine, i garaggg… e bisogna fare molta attenzione, perché dentro ognuno di noi alberga un po’ di animo umarell, l’importante è rendersene conto.”  Praticamente mi sta descrivendo. Una delle grandi passioni degli umarells sono i cantieri di cui commentano la velocità, gli inconvenienti, gli intralci alla vita cittadina  …

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

La sanità è un sistema complesso e questo significa che richiede molta capacità di analisi e un attento monitoraggio degli effetti di ogni azione consapevoli degli effetti imprevedibili e contraddittori che anche azioni apparentemente giuste posso produrre.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Con la Delibera 602/2019 dal titolo generico (“Modifica DGR 605/2016 – setting assistenziale”) è stata decisa  dalla Regione la  trasformazione di 12 posti letto a regime diurno di day surgery polispecialistico a gestione privata (Casa di Cura Villa Montefeltro) dell’Ospedale di Comunità di Sassocorvaro  in 12 posti letto a regime ordinario di chirurgia generale (sempre a gestione privata da parte della stessa Casa di Cura).

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Una amica e collega mi invia ogni giorno una rassegna stampa che mi aggiorna sugli umori (ed amori) della politica marchigiana in tema di sanità. In questi giorni le dichiarazioni dei politici si sprecano visto che oggi si vota per nominare con il ballottaggio i sindaci di diversi comuni. Nelle Marche si vota tra l'altro nei comuni di Fano, Osimo e Ascoli Piceno. Tutti  comuni che hanno a che fare con la vicenda di un Ospedale Unico che ne “assorbirebbe” due (nell’ordine : Pesaro-Fano, INRCA Ancona-Osimo, Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto).