- Scritto da Remo Appignanesi

Nel Consiglio regionale del 14/1 si è proceduto alla unificazione di 5 proposte di mozioni in una risoluzione dell'Assemblea: penso sia interessante vedere il dispositivo - la parte relativa agli impegni - delle cinque mozioni originali e l'esito della "media politica dei testi":
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Il Consiglio regionale dopo un lungo dibattito ha approvato una risoluzione sulla sanità: in corsivo segue la risoluzione con riportate in grassetto le mie osservazioni. Il termine scelto "dissezione" mal si adatta perchè la mozione che segue è frutto della grande vitalità della nostra politica regionale.
L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE
Leggi tutto: Dissezione di una risoluzione del Consiglio Regionale
- Scritto da Remo Appignanesi

Di quello che i veterinari delle Aziende sanitarie combinano ogni giorno non so nulla! Non me ne vanto, ma è difficile star dietro a tutto.
Si occupano di allevamenti, pesca, ecc...
Nella loro sinteticità, gli indicatori selezionati per verificare il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza analizzano alcune dimensione dell'attività dei servizi veterinari. Nell'ultima valutazione tutti raggiungono la sufficienza tranne uno che però registra un peggioramento corrispondente ad uno "scostamento non accettabile". Magari è una cosa grave!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Uno dei problemi del nuovo Piano (almeno nella attuale versione, che personalmente non capisco come potrebbe sostanzialmente essere migliorata) è scegliere la distanza giusta di lettura. Non lo devi vedere troppo da vicino perché rischi di perdere il quadro d’assieme, o meglio di non accorgerti che non c’è. Allo stesso tempo devi vederlo da vicino e lo devi vedere da vicino tutto perché altrimenti rischi di perderti una serie di decisioni e orientamenti che sembrano buttati lì a caso, ma celano come minimo problemi tutt’altro che scontati. Ecco i particolari cui si riferisce il titolo. Non solo, ma devi anche leggere i particolari che non ci sono. E quindi i pazienti, le discipline, i professionisti ed i problemi che del piano sono i figli minori quando non addirittura gli orfani.
Leggi tutto: Il diavolo sta nei particolari (anche nel Piano)
- Scritto da Remo Appignanesi

Leggiamo analiticamente la pagella del nostro Sistema sanitario regionale letto dagli indicatori relativi alla erogazione del LEA. Essendo i LEA i livelli essenziali di assistenza in questa graduatoria avere meno del massimo è sempre indicativo di una carenza in una delle aree essenziali selezionate per questo monitoraggio. Quindi essere ottavi non va visto solo come un successo almeno parziale, ma come opportunità di miglioramento. Infatti, il punteggio massimo ad ogni indicatore deriva dal semplice rispetto del valore normale.
Leggi tutto: Griglia LEA: sempre ottavi, ma i 9 punti in più da dove vengono?
Pagina 38 di 115