- Scritto da Claudio Maria Maffei

Tanto il titolo del post è lungo (alla Wertmuller), tanto il suo testo sarà corto. Remo ha appena messo un post sul Piano Sanitario Regionale che viene descritto e proposto come strumento alto di governo del sistema.
- Scritto da Remo Appignanesi

Rispetto ai dubbi illustrati in alcuni altri articoli di questo Blog, ovvero, in estrema sintesi, rispetto al timore che il sistema sanitario finisca per non occuparsi in via prioritaria dei bisogni di salute dei cittadini, una azione programmatoria adeguata sarebbe la migliore risposta.
- Scritto da Remo Appignanesi

Nel mare dei contenuti che la rete offre è difficile farsi ascoltare e anche questo piccolo Blog deve confrontarsi con i numeri...
- Scritto da Remo Appignanesi

- Scritto da Claudio Maria Maffei

Il rapporto annuale 2017 Meridiano Sanità della European House Ambrosetti è come ogni anno estremamente interessante. In questa edizione si dedica un capitolo alle demenze, opportunamente identificate come tracciante importante della qualità dei servizi socio-sanitari. Due le tabelle in particolare che ci interessano:
Pagina 108 di 115
Blog recenti
- Blog Marche Sanità: edizione speciale per ricordare Franco Di Stanislao
- Il Blog in un libro
- Tanti auguri per il prossimo 2020: cominciamo l’anno col nuovo Patto per la Salute e col nuovo Piano Socio-sanitario (che qui brevemente commentiamo)
- Letterina di Natale (non potevamo rinunciare): molti auguri e già che ci siamo un paio di notizie!
- Marche Sanità si prende una pausa per lavori in corso (non i miei!)
- Sono uscite le elaborazioni del Sant’Anna con i dati 2018
- Due parole con Marco Cappato...
- La patologia prostatica in un’ottica di sanità pubblica: qualche dato che ci fa riflettere sull’integrazione pubblico-privato in area urologica
- Oggi presentiamo un altro gioco per Natale: Le parole del Piano, ovvero lo Scarabeo della sanità marchigiana
- E’ uscito il Rapporto Meridiano Sanità Edizione 2019: tanti segnali di allarme per le Marche a partire dalla quasi maglia nera sulla prevenzione
- I regali utili: per Natale dovrebbe uscire il "Te lo do io il Balduzzi" della Lego
- Ma siamo proprio sicuri che per la tutela della salute servano più prestazioni con le tecnologie e non più tempo e (contatto) con gli operatori?
- Il coinvolgimento dei pazienti nei percorsi di cura: teoria e pratica. Una intervista ad Enrico Guffanti, un clinico che a queste cose ci crede
- Questa settimana per le Marche una classifica molto buona secondo Lonely Planet e una molto meno buona secondo le anticipazioni di stampa delle valutazioni del Ministero della Salute
- Nuovi dati sui Servizi di Salute Mentale delle Marche: un’emergenza che la Regione non può continuare a trascurare