×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Leggendo uno dei tanti report comparativi sulle performance regionali raccolti nella sezione documentazione (CREA Sanità) colpiscono i seguenti grafici:

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Quale ruolo per i Comitati di partecipazione delle Aziende sanitarie?

Alla fine della visita il dr. Rossi sentenzia: “Lei ha bisogno di un anticoagulante”.
E la dr.ssa Alessi, al momento della dimissione: “Fra 3 mesi faccia una radiografia di controllo del torace”.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Offida è uno splendido paese della provincia di Ascoli Piceno di circa 5000 abitanti. La storia del paese è molto antica: come minimo inizia nel sesto secolo d.C. Dal 2 maggio 2008 è entrato nel club dei borghi più belli d’Italia.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

(Remo mi ha concesso questo spazio e ne approfitto!)

Il 2 novembre 1977 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia alla Cattolica di Roma. E fanno dunque proprio 40 anni oggi. La tesi l’avevo preparata allo Spallanzani, anche allora specializzato nelle malattie infettive, dove dirigeva un reparto il prof. Di Raimondo che teneva alla Cattolica un corso di Epidemiologia Clinica. Forse uno dei primi in Italia.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Tanto per cominciare tutte queste parole in inglese ci servono?

In sanità siamo bombardati da una serie interminabile di parole ed espressioni inglesi: caregiverstakeholderengagementevidence basedclinical pathwaysaccountability, clinical governance