- Scritto da Remo Appignanesi

La spesa farmaceutica è un problema molto serio per questa regione con dati che la pongono -almeno apparentemente- tra le peggiori in Italia. Il grafico sottostante estratto dal rapporto Osmed 2016, relativo alla farmaceutica convenzionata (ovvero la spesa nelle farmacie, ma non sembrano andare meglio i dati per la spesa ospedaliera) è eloquente:
- Scritto da Andrea Raschia

...e la casalinga di Voghera
Nell'ambito di un nutrito programma d’iniziative, la biblioteca Amatori di recente ha proposto un interessante confronto sul tema della salute, diritto universale, costituzionale, e i sistemi sanitari più efficaci per garantirla. Relatore Elio Borgonovi, docente della Bocconi: "La salute e i vincoli della 'scienza triste': quasi 40 anni di sistema sanitario nazionale". Siti d’informazione locale non hanno mancato di riprendere e raccontare l'evento.
- Scritto da Remo Appignanesi

Il tema delle liste di attesa è davvero complesso per il numero di fattori che interagiscono e i diversi interessi in gioco. Ma cerchiamo di sbrigliare questa matassa, tenendo a parte sia la questione relativa all’attività libero professionale dei medici dipendenti del servizio sanitario regionale che le agende di prenotazione per i ricoveri programmati.
Leggi tutto: La soluzione alle liste di attesa… togliere le liste!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

La pagella degli ospedali marchigiani...
Premessa (mettiamo le mani avanti)
Diciamolo subito: la pagella di cui parliamo non ci piace. Ma siccome aspira persino ad essere oggettiva diamogli una occhiata.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Nelle Marche...
… questa convivenza è davvero difficile. Ma siccome il nostro impegno è di partire dai dati vediamo di portarne qualcuno a sostegno di questa affermazione.
Leggi tutto: Razionalità tecnica e razionalità politica in sanità possono convivere?
Pagina 112 di 115