- Scritto da Remo Appignanesi

Lo dico subito: questo mio post è un po' forte.
Alla base ci sono però riflessioni che sto facendo da tanti anni sul ruolo di tecnici e politici in sanità e mi sembra questa l'occasione buona per condividerle.
Leggi tutto: Per non trovarci a dire di aver solo mandato avanti i treni...
- Scritto da Remo Appignanesi

Tornando alla classifica delle sanità regionali oggetto di un recentissimo post, l’argento è un buon risultato (La nuova classifica delle Regioni per i costi standard: istruzioni per l'uso), ma è sempre un dato da analizzare.
Leggi tutto: Classifica delle Regioni per i costi standard: seconda puntata (perchè siamo secondi)
- Scritto da Claudio Maria Maffei

La musica? No! La cucina, no no! Stiamo parlando di organigramma della sanità regionale, un organigramma molto fusion ad elevata contaminazione tra competenze di solito ben distinte tra loro.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E' appena uscita e ha già provocato i primi commenti entusiastici di chi è in testa (la Regione Toscana) la classifica del Ministero della sanità per l'individuazione delle regioni da utilizzare da riferimento per il calcolo dei costi standard. Qua la cosa si fa difficile perché i costi standard sono l'ennesimo oggetto misterioso
Leggi tutto: La nuova classifica delle Regioni per i costi standard: istruzioni per l'uso
- Scritto da Claudio Maria Maffei

In un precedente post abbiamo parlato dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA - Dai livelli essenziali di assistenza ai livelli effettivi di assistenza), che abbiamo definito come: l’insieme di servizi e prestazioni che i cittadini hanno il diritto di richiedere ai loro Servizi Sanitari Regionali e che questi hanno il dovere di erogare.
Pagina 109 di 115