- Scritto da Remo Appignanesi

In un precedente articolo sono illustrati i dati relativi ai risultati del servizio sanitario regionale rispetto alla valutazione annuale del ministero (Campionato nazionale della sanità: la griglia LEA): da qualche giorno sono finalmente disponibili, per ora solo sul sito di Quotidiano sanità, i dati del 2015.
Non si può dire che sia andata bene poichè le Marche, pur confermandosi come da sempre tra quelle che hanno la sufficienza (ovvero regione adempiente), hanno perso una ulteriore posizione: settimi!
Leggi tutto: Campionato nazionale della sanità (Griglia LEA): i risultati 2015
- Scritto da Fabio Ragaini

(conoscere un sito amico! ndr)
Il Gruppo Solidarietà è una associazione di volontariato che opera dal 1980 nel territorio della provincia di Ancona cercando di essere punto di riferimento per situazioni di difficoltà ed emarginazione, legate a condizioni di non autosufficienza, con l'obiettivo di contribuire alla creazione di una comunità accogliente e solidale. L'attività del Gruppo si concretizza in un'azione di sostegno, promozione e tutela dei diritti, per lo sviluppo di politiche sociali territoriali capaci di mettere al centro della risposta le esigenze dei soggetti deboli. Negli anni ha promosso e partecipato a comitati e coordinamenti di associazioni con l’obiettivo di intervenire sulle politiche regionali.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ in giacenza dal 10 luglio una lettera dei sindacati confederali...
Davvero un mondo strano. Quello della sanità marchigiana, volevo dire. Lo scorso 10 luglio le Organizzazioni Sindacali Confederali hanno mandato alla Regione Marche una lettera aperta che partiva dalla attuale situazione dei rapporti con la Regione Marche, definita “grave ed inedita”.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Il tam tam nella comunità degli addetti ai lavori della sanità marchigiana lo aveva previsto da tempo: il prof. Di Stanislao si è dimesso.
Con stile e con un basso profilo visto che non ne ho visto accenno nella stampa locale (non la compulso febbrilmente, ma ho visto locandine su medium impegnati nella ricerca di scomparsi e risse per una birra e immagino che spazio adeguato per un evento come le dimissioni del direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria ci poteva stare in modo tale che anche io me ne potessi accorgere).
Leggi tutto: Le dimissioni del prof. Di Stanislao: coll’avvocato Agnelli non sarebbe successo!
- Scritto da Remo Appignanesi

Chi non da importanza alla salute?
Eppure le principali problematiche di salute della popolazione sono attribuibili ai comportamenti individuali: pensiamo all’alimentazione scorretta, che non caratterizza solo la popolazione adulta ma anche una allarmante quota impressionante di bambini sovrappeso (21,5% sovrappeso; 7,8% obesi; 2,6% gravemente obesi - OKKIO ALLA SALUTE, 2016 ci pongono in nona posizione tra le peggiori regioni!)
Due sono i punti critici per fare un salto di qualità nella produzione di salute.
Pagina 113 di 115