×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Una sezione di questo blog è dedicata alla Biblioteca (terza voce del menù in alto): una raccolta di materiale su tutti i dati e report disponibili in rete da fonti attendibili che parlano della situazione del nostro sistema sanitario. Una parte della biblioteca è dedicata a evidenziare alcune sezioni dei siti web delle Aziende: Benessere organizzativo, Bilancio, Carta dei servizi e Ciclo della performance.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Navigando in internet alla ricerca di una qualche indicazione storica sulla struttura della foto che accompagnerà questo post (rudere in via Maggini ad Ancona) mi sono imbattuto in una pubblicazione dell’Archivio di Stato di Ancona sull’inventario delle Suppliche al Comune di Ancona (sec. XVI). Ho scoperto che le suppliche erano una cosa serissima come ben si evince dagli stralci della pubblicazione che seguono. A questi mi sono ispirato per la supplica che seguirà a sua volta.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) costituiscono una problematica sanitaria e sociale di grande rilevanza epidemiologica e altrettanto rilevante impatto sociale. In questo post vorremmo fare il punto sullo stato della rete dei servizi dedicati nelle Marche a questo problema. Il post dà per scontata la consapevolezza di quanto da una parte il problema sia drammatico per le persone che ne sono afflitte e per le loro famiglie e dall’altra quanto sia ancora carente in Italia la risposta dei servizi  (http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2016/08/08/news/disturbi_alimentari_se_curarsi_e_un_odissea-143694481/).

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Tanto tuonò nel 2017 che non piovve mai!

Possiamo sintetizzare così la storia della “strana” delega alla sanità conferita nel 2017 al Consigliere regionale, nonché Presidente della Commissione Sanità, Dott. Volpini, dal Presidente della Regione Marche, con la “vera” delega alla salute ed ai servizi sociali e conclusasi pochi giorni fa, con la remissione della stessa da parte del Consigliere.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Quando si assume un incarico in un settore completamente nuovo è naturale cercare dei riferimenti in persone esperte per ricevere consigli e indicazioni. E' certamente quindi un dato positivo riscontrare con una ricerca tra i Decreti del Presidente della Giunta regionale con le parole "incarico di consulenza" una serie di collaborazioni di stimati colleghi.