×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

C’è una grande voglia tra le forze sociali di partecipazione all’evoluzione del nostro Servizio Sanitario Regionale. In prima fila le Associazioni di Tutela e le forze sindacali. Quella di cui parliamo oggi è una loro iniziativa congiunta. Il resto ci verrà detto nell’intervista.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Qualche sera fa ho avuto occasione di assistere ad una conferenza spettacolo con il cantante Povia, che non sapevo fosse impegnato in una campagna - diciamo - contro-culturale, sideralmente distante sia dai fatti che dal mio modo di pensare (ma, ammetto, molto meno "faziosa" e "omofoba" di quanto mi aspettassi). La conferenza si apriva sui drammatici dati di crollo della natalità in Italia (e il ridicolo paventato progetto di sostituzione degli italiani con gli immigrati...).

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

C’ho messo personalmente diversi mesi a capirlo. Il Presidente Ceriscioli con delega alla sanità legge solo i comunicati stampa che sono anche le forma con cui comunica le sue scelte programmatorie. Se aspiro a fargli arrivare un messaggio la forma deve essere dunque quella di un comunicato stampa. Poi però farò seguire un articolo sullo stesso tema con dati e riferimenti. Inauguriamo questa nuova modalità di presentazione dei problemi con un tema caldo: il rapporto con i privati della Regione Marche. Ed ecco il comunicato.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Per provare a mettere un punto sulle strategie regionali sulla sanità è utile seguirev  i lavori integrali del consiglio comunale di Fano con un approfondito (e a 360 gradi) intervento del Presidente: fano.videoassemblea.it - seduta del 6/4/2018.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

"Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’ultima parte dell’intestino. Sono stimate circa 53.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto nel 2017. Sia tra gli uomini (15% di tutti i nuovi tumori) sia tra le donne (13%) si trova al secondo posto, preceduto rispettivamente dalla prostata e dalla mammella" - Ministero della salute.