- Scritto da Claudio Maria Maffei

Oggi la Legge Basaglia compie 40 anni. In molti e molto autorevolmente oggi commentano la figura di Franco Basaglia, la storia dei manicomi, le novità della legge e quanto di quella legge ancora è rimasto incompiuto. Qui ci limitiamo a commentare il contesto politico-istituzionale in cui la legge fu approvata.
Leggi tutto: I 40 anni della Legge 180/1978, la Legge Basaglia
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Da un comunicato stampa giratomi da un amico apprendo che è passata in Commissione la proposta di assegnazione dei nuovi 140 posti letto ospedalieri, di cui abbiamo parlato pochi giorni fa (Alcune considerazioni tecniche per la Commissione che valuterà l'assegnazione dei "nuovi" posti letto (DGR 516/2018). Sottotitolo: ormai la riabilitazione ospedaliera è per ben oltre il 70% erogata da strutture private. Non sarà da ragionarci?).
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Alcuni giorni fa in un post (Di quale Regione stiamo parlando? O di quali Regioni?) sono stati ripresi alcuni passaggi di un articolo tratto da Saluteinternazionale in cui si descrivono le motivazioni che spingono a ritenere la politica sanitaria della Regione Toscana ormai passata da una impostazione di sinistra ad una di destra. Vecchie terminologie che qualcosa (per alcuni, me compreso) ancora vogliono dire.
Leggi tutto: A proposito: quella Regione in cui la sinistra si fa destra era la Toscana. Ma …
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Riassunto in 5 righe (così vedete se l'articolo vi interessa). La DGR 471/2018 con gli obiettivi 2018 per i Direttori Generali include alcuni indicatori del Decreto ministeriale 21/6/2016, che fornisce i criteri per riconoscere gli ospedali da commissariare per scarsa qualità. L'articolo esamina quali tra questi indicatori è stato preso (e come) in considerazione dalla Regione.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Riassunto in 5 righe (così capite se l'articolo vi interessa). Qui si parla di una Delibera Regionale (DGR 516/2018) che propone alla Commissione Consiliare competente una proposta di distribuzione degli ultimi 140 posti letto a disposizione. L'articolo evidenzia alcune criticità ed in particolare un ulteriore sbilanciamento a favore del privato nella assistenza riabilitativa in regime di ricovero ospedaliero.
Pagina 75 di 115