×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

View GDPR Documents

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.
Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Oggi la Legge Basaglia compie 40 anni.  In molti e molto autorevolmente oggi commentano la figura di Franco Basaglia, la storia dei manicomi, le novità della legge e quanto di quella legge ancora è rimasto incompiuto. Qui ci limitiamo a commentare il contesto politico-istituzionale in cui la legge fu approvata.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Alcuni giorni fa in un post (Di quale Regione stiamo parlando? O di quali Regioni?) sono stati ripresi alcuni passaggi di un articolo tratto da Saluteinternazionale in cui si descrivono le motivazioni che spingono a ritenere  la politica sanitaria della Regione Toscana ormai passata da una impostazione di sinistra ad una di destra. Vecchie terminologie che qualcosa (per alcuni, me compreso) ancora vogliono dire.

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Riassunto in 5 righe (così vedete se l'articolo vi interessa). La DGR 471/2018 con gli obiettivi 2018 per i Direttori Generali include alcuni indicatori del Decreto ministeriale 21/6/2016, che fornisce i criteri per riconoscere gli ospedali da commissariare per scarsa qualità. L'articolo esamina quali tra questi indicatori è stato preso (e come) in considerazione dalla Regione. 

Scrivi un commento
Print Friendly, PDF & Email

Riassunto in 5 righe (così capite se l'articolo vi interessa). Qui si parla di una Delibera Regionale (DGR 516/2018) che propone alla Commissione Consiliare competente una proposta di distribuzione degli ultimi 140 posti letto a disposizione. L'articolo evidenzia alcune criticità ed in particolare un ulteriore sbilanciamento a favore del privato nella assistenza riabilitativa in regime di ricovero ospedaliero.