
Il Nursind Marche Sindacato delle Professioni Infermieristiche per la prima volta ieri pomeriggio 21 marzo è stato convocato per una audizione sul Piano Socio Sanitario 2019-2021 della Regione Marche.
Il nuovo Piano Socio Sanitario arriva con 4 anni di ritardo, l’ultimo il PSSR del 2012-2014 (approvato nel dicembre del 2011). Dopo le consultazioni con gli stakeholder sarà la guida ufficiale su cui la Regione Marche conformerà il Servizio Sanitario Regionale per i prossimi 3 anni.
Leggi tutto: NurSind sul PSSR Regione Marche. Attivare immediatamente l’infermiere di famiglia
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Abbiamo già dato l’annuncio alcuni giorni fa di una iniziativa pubblica che si terrà il 25 marzo pomeriggio a Macerata, ma siccome mancano solo due giorni ridiamo tutte le informazioni da capo. Al centro ci saranno la storia e le prospettive del nostro Servizio Sanitario Nazionale, confidenzialmente SSN!
Perché i tre punti esclamativi? Andate avanti e capirete perché.
Leggi tutto: Lunedì 25 marzo di pomeriggio all’Università di Macerata per (re)innamorarsi del SSN!!!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Ieri abbiamo pubblicato un post sui criteri di calcolo del fabbisogno di personale medico quando poi nello stesso giorno è uscito su Quotidiano Sanità un documento dell’ANAAO in cui si cerca di quantificare Regione per Regione la presumibile futura carenza (da qui al 2025) di specialisti delle diverse discipline.
Ne risulta confermata anche per le Marche la carenza di medici dell’emergenza (148) e di pediatri 132). Le altre discipline cui viene attribuita la maggiore futura (e verosimilmente attuale) carenza sono: la cardiologia (74), la psichiatria (71), la radiologia (64) e l’anestesia e rianimazione (62).
Leggi tutto: Un addendum al post di ieri sul fabbisogno di medici: il documento dell’ANAAO
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Un tema che ricorre spesso oggi nei dibattiti sulla sanità italiana è quello della carenza di medici. I pensionamenti prevedibili legati alla cosiddetta quota 100 secondo alcune elaborazioni di Quotidiano Sanità potrebbero mediamente interessare il 7 % circa del complesso degli operatori. Quella dei medici non è l’unica figura professionale interessata, ma oggi parliamo soprattutto di loro.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Il prossimo lunedì, e cioè tra meno di una settimana, ci sarà a Macerata una importante iniziativa per i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale, di cui abbiamo già parlato. Fra l’altro il promotore della iniziativa, Gianluca Busilacchi, questi giorni è finito sui giornali nazionali perché per le regionali del prossimo 24 marzo un candidato lucano del Movimento 5 Stelle ha copiato il programma elettorale da un suo articolo del 2008. Ma se lo sanno tutti che saper copiare è un’arte!
Pagina 27 di 115