- Scritto da Claudio Maria Maffei

Lo ripeto come fosse un mantra: non c’è troppo privato nella sanità delle Marche, c’è troppo poco governo del rapporto col privato in sanità. Abbiamo parlato pochi giorni fa della riabilitazione pubblica che sta scomparendo, oggi parliamo di odontoiatria e di laboratori analisi.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Abbiamo più volte presentato il programma di una inziativa sui primi 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale che si è tenuta lo scorso lunedì 25 marzo a Macerata. Abbiamo chiesto al dott. Zuccatelli di passarci gli appunti che ha utilizzato per il suo intervento e li abbiamo trasformati nel testo che segue. Per ricordare chi è Zuccatelli rimandiamo ad una precedente intervista che gli abbiamo fatto tempo fa.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ appena uscito (peraltro con notevole ritardo) il Rapporto SDO 2017. Cercheremo di estrarre il massimo di informazioni da questo rapporto perché la Regione Marche (a differenza di altre Regioni, come l’Abruzzo tanto per fare un esempio vicino a noi che non sia la solita Emilia-Romagna) si limita a poche elaborazioni dell’ARS purtroppo inutili sulla produzione ospedaliera.
- Scritto da Remo Appignanesi

L'elenco dei potenziali "nemici" (si notino le virgolette per evitare equivoci) dei medici è lungo: il paziente è aggressivo, il manager e il politico non danno le risorse, l'avvocato sollecita ogni aspettativa da parte del proprio assistito (e la procura della repubblica avvia indagini), il giornale distrugge la sua reputazione senza pensarci sopra! Sembrerebbe una categoria accerchiata e isolata , ma...

La sanità anche nelle Marche ha pagato un caro prezzo alle politiche di tagli e sottofinanziamento, confermate anche dall’ultima Legge di Bilancio. Tante le criticità rilevate da CGIL CISL UIL Marche che da tempo sono mobilitate per dare voce al disagio e malcontento espressi da cittadini e operatori del Servizio Sanitario.
Pagina 26 di 115