- Scritto da Claudio Maria Maffei

Ieri pomeriggio a Jesi si è tenuta una bella iniziativa dal titolo” IN-DIFFERENZE: l’esercizio del dubbio nella complessità sociale". A questa iniziativa ho partecipato, poi racconterò brevemente perché, in qualità di conduttore (la locandina mi definiva “medico e blogger”, definizione che a me, semi-anafalbeta informatico, fa sempre una certa impressione).
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Alcuni giorni fa il due-volte-collega Mauro Mariottini (medico igienista e pensionato) in un commento ad un post sui problemi ambientali e di salute di Falconara Marittima e zone limitrofe ricordava la approvazione prevista il giorno successivo di una Legge sull' "Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione". In effetti la Legge è stata poi approvata e sono usciti i primi commenti di fonte ministeriale. Per -come si dice - dare a Cesare quel che è di Cesare la proposta di legge è del Movimento 5 Stelle. Per onestà intellettuale questo elemento va segnalato, come va ricordato (anche al governo di questa Regione) che una volta la epidemiologia e la prevenzione erano il terreno privilegiato di proposta ed intervento della sinistra e dei sindacati.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Oggi ad Ancona l’Università Politecnica delle Marche celebra i suoi primi 50 anni in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico ed alla presenza del Presidente Mattarella. Nel sito dell’Università ci sono tutti i riferimenti utili su Corsi di Laurea e post-Laurea, sulle sedi e tutta la ricca offerta formativa oltre che sulla sua storia.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Domani ci saranno le manifestazioni di #FridaysForFuture. Da La Repubblica rubiamo (spero non se ne abbiano a male) questa descrizione dell’evento:
Pagina 28 di 115