
Un omaggio ai nostri lettori per il dopo pranzo di ferragosto: la Sanità enigmistica con il cruciverba di Blog Marche Sanità!
Buon divertimento e buon Ferragosto!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Lo scorso 9 gennaio in questo blog abbiamo ricordato Mario Piani, deceduto il giorno precedente (Ciao Mario. In ricordo di Mario Piani). Mario aveva immaginato prima e realizzato poi il Dipartimento Interaziendale Regionale di Medicina Trasfusionale (DIRMT). Riprendiamo da quel post il seguente passaggio:
Leggi tutto: L’ officina trasfusionale delle Marche: il progetto di Mario Piani sta andando avanti
- Scritto da Remo Appignanesi

Pensavo che la frase del titolo fosse davvero di Andreotti, ma pare sia addirittura di origine papale. In ogni caso questo detto è profondamente sbagliato ed ha effetti tossici per la mente!
Leggi tutto: A pensar male del prossimo si fa peccato, ma si indovina!
- Scritto da Claudio Maria Maffei

L’argomento è di quelle belli delicati, ma c’è una occasione troppo ghiotta per non coglierla: la recente approvazione del nuovo protocollo d’intesa tra Regione Marche e Università Politecnica delle Marche, UNIVPM (DGR 1092/2018). Prima cerchiamo di sintetizzare gli aspetti più significativi della Delibera e dell’accordo e poi seguirà qualche considerazione. Partiamo dai contenuti, chiarendo subito che gli interessati dovrebbero comunque leggersi (ovviamente) tutto il testo dell’Accordo.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Tra le grandi novità degli ultimi anni (facciamo dell’ultimo decennio) in tema di programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari vi sono senza alcun dubbio le reti cliniche e i percorsi diagnostico terapeutici assistenziali. La Regione Marche nei suoi atti ha dato ampio spazio alle une e agli altri, ma quanto abbiano prodotto reti cliniche e PDTA nei fatti non è mai stato valutato. Ciò del resto vale per tante altre innovazioni organizzative che vanno dalla attivazione delle cure intermedie allo sviluppo di forme di integrazione socio-sanitaria, ecc. Il rischio molto grosso, che in questo blog è stato più volte sottolineato, è che si scriva molto e si faccia poco e quello che si fa non lo si valuti.
Pagina 62 di 115