- Scritto da Claudio Maria Maffei

Partiamo dal presupposto che le scelte di politica sanitaria siano una cosa seria e su questa base leggiamo la vicenda del presunto contrasto tra le “ambizioni” di Marche Nord e le “pretese” degli Ospedali Riuniti di Ancona. Spettatori interessati gli altri territori delle Marche che dovrebbero temere una spartizione delle discipline “più prestigiose” tra le due attuali Aziende Ospedaliere. Vediamo come stanno (o meglio dovrebbe stare) le cose. Il punto di riferimento ancora una volta sono le regole di sistema riconducibili al DM 70/2015 più volte richiamate in questo blog.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Una settimana intensa per le Marche ed i marchigiani. Per cui oggi ci dedichiamo ai marchigiani “in generale” e domani ai marchigiani in sanità.
Questa settimana è iniziata con il premio alla sindaca di Ancona Valeria Mancinelli, notizia di cui abbiamo già parlato.
Poi abbiamo avuto i quaranta anni di Valentino Rossi e i 2 metri e 32 di Marco Tamberi ai nazionali indoor di Ancona.
Per concludere è stata data la notizia della partecipazione del Presidente Mattarella alla festa dei 50 anni della Università Politecnica delle Marche (se vi siete laureati qui siete tra gli invitati!).
Non male in soli sette giorni.
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ appena uscita la tabella col riparto 2019 del Fondo Sanitario Nazionale approvata dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e Province Autonome. Ancora una volta ringraziamo Quotidiano Sanità che tempestivamente la mette a disposizione. La Tabella è di impegnativa lettura, ma per oggi concentriamoci sulla terza colonna dalla destra dove è riportato il dato relativo all’abbattimento saldo ricoveri privati 2017 vs 2016. Cosa ci dice questo dato? Passo indietro …
- Scritto da Claudio Maria Maffei

L'AIFA il 25/1 ha pubblicato il Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale (gennaio / settembre 2018) che conferma i problemi della nostra Regione a governare questo settore. Proviamo a ricostruire il quadro con i dati degli ultimi anni...
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Abbiamo più volte richiamato in questo blog le forti carenze della Regione Marche in tema di salute mentale e neuropsichiatria infantile. Queste carenze trovano continuamente conferma anche in documenti a livello nazionale.
Partiamo dalla salute mentale. Nell’ultima (mi pare) newsletter della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica ci sono i numeri delle Marche. Rimandiamo al link per la lettura dei numeri mentre il loro commento lo riportiamo qui:
Pagina 32 di 115